Contattaci


amici.della.montagnola.2008@gmail.com





Cave di Pelli 1/3/2025

 

Cave di Pelli - Particolare
Foto

Distanza:  6,7  km         Grado di difficolta':  medio           Dislivello:  217 m

Altitudine massima:  563 m        Altitudine minima  323 m

Raduno in Piazza Bandini, Colle Val d'Elsa, ore 14,00

Partenza ore 14,10 precise

Rientro previsto ore 17,30

Cenni sul percorso:  premettiamo che avevamo intenzione di mettere in programma, come da qualche anno nell'ultimo sabato di Carnevale, uno dei percorsi nella zona di Campiglia che ci permettesse di fermarsi al ritorno per abbuffarsi di cenci e dolci vari preparati dalle nostre amiche Alvara e Carmela, ma viste le previsioni meteo non tranquillizzanti, abbiamo deciso di rinviare il tutto al sabato successivo. Abbiamo quindi scelto un percorso non fangoso, su strade ampie, che ci permettono al bisogno di aprire gli ombrelli senza problemi, ed anche bello, che passa accanto alle cave di marmo giallo, qualcuna in attivita' ed altre abbandonate. Bei panorami. Spazio abbastanza ampio per parcheggiare. Naturalmente, se il tempo fosse brutto e la passeggiata annullata, avviseremo chi si e' prenotato. 

Ricordiamo che per partecipare e' necessario prenotarsi contattando Moreno (3387395331) anche su Whatsapp oppure rispondendo a questa e-mail.


Mappa dell'escursione




Profilo




Indicazioni stradali e coordinate



 

Coordinate del punto di partenza




Lornano - Trasqua 22/2/2025

 

Villa Trasqua
Foto

Distanza:  8  km         Grado di difficolta':  facile           Dislivello:  125 m

Altitudine massima:  315 m        Altitudine minima  208 m

Raduno in Piazza Bandini, Colle Val d'Elsa, ore 14,00

Partenza ore 14,10 precise

Rientro previsto ore 17,15

Cenni sul percorso:   dopo un po' di tempo, torniamo in zona Chianti, nel comune di Castellina in Chianti, che mantiene tutto il suo fascino anche nella stagione invernale. Il percorso e' tutto su strade e stradoni in buone condizioni, con una salita abbastanza lunga, ma con pendenze abbordabili. Bel panorama da Villa Trasqua, che possiamo vedere nella foto sopra. Parcheggeremo all'incrocio della strada che va verso Lornano con quella che va verso Badesse.

Ricordiamo che per partecipare e' necessario prenotarsi contattando Moreno (3387395331) anche su Whatsapp oppure rispondendo a questa e-mail.

Per quanto riguarda il pranzo di Domenica 23 Febbraio al ristorante dell'Azienda Agraria Scorgiano, invitiamo chi e' interessato e non si e' ancora prenotato a farlo quanto prima. Riportiamo di seguito il menu' . Il ritrovo e' per le 12,30 in Piazza Bandini o direttamente alle 13 al ristorante (queste le coordinate).


Mappa dell'escursione


Profilo



Indicazioni stradali




Colloritto - San Giovanni 15/2/2025

Colloritto
Foto

Distanza:  7,9  km         Grado di difficolta':  facile           Dislivello:  109 m

Altitudine massima:  310 m       Altitudine minima  225 m

Raduno in Piazza Bandini, Colle Val d'Elsa, ore 14,00

Partenza ore 14,10 precise

Rientro previsto ore 17,00

Cenni sul percorso:  Riproponiamo il programma di Sabato scorso, che non abbiamo potuto effettuare per la pioggia. Il percorso, non particolarmente impegnativo, si svolge in parte su sentieri di campo e in parte sulla bella strada carrabile sterrata che congiunge il Castello di Casole con la Strada Provinciale delle Galleraie. Il paesaggio e' molto bello. Ampio spazio per percheggiare.

Ricordiamo che per partecipare e' necessario prenotarsi contattando Moreno (338 7395331) anche su Whatsapp oppure rispondendo all'e-mail della camminata.

Per quanto riguarda il pranzo di Domenica 23 Febbraio al ristorante dell'Azienda Agraria Scorgiano, invitiamo chi e' interessato e non si e' ancora prenotato a farlo. C'e' ancora tempo, ma cosi' intanto possiamo comunicare al Ristorante un numero orientativo di partecipanti.


Mappa dell’escursione




Profilo




Indicazioni stradali



Cliccare sulle immagini per ingrandirle



 

Colloritto - San Giovanni 8/2/2025 ANNULLATA PER PIOGGIA

 

Colloritto

Distanza:  7,9  km         Grado di difficolta':  facile           Dislivello:  109 m

Altitudine massima:  310 m       Altitudine minima  225 m

Raduno in Piazza Bandini, Colle Val d'Elsa, ore 14,00

Partenza ore 14,10 precise

Rientro previsto ore 17,00

Cenni sul percorso:  Colloritto e San Giovanni sono i nomi di due case coloniche trasformate in strutture turistiche che troveremo lungo la nostra strada. Il percorso, non particolarmente impegnativo, si svolge in parte su sentieri di campo e in parte sulla bella strada carrabile sterrata che congiunge il Castello di Casole con la Strada Provinciale delle Galleraie. Il paesaggio e' molto bello. Ampio spazio per percheggiare. Invece, per quanto riguarda il pranzo di Domenica 23 Febbraio al ristorante dell'Azienda Agraria Scorgiano, alleghiamo il menu'. Chi pensa di partecipare, se non l'ha ancora fatto, me lo faccia sapere.

Ricordiamo che per partecipare e' necessario prenotarsi contattando Moreno (338 7395331) anche su Whatsapp oppure rispondendo all'e-mail della camminata.


Mappa dell’escursione




Profilo




Indicazioni stradali



Cliccare sulle immagini per ingrandirle