Contattaci


amici.della.montagnola.2008@gmail.com





Abbadia Isola - Monteriggioni 29/3/2025

Abbadia Isola
Foto

Distanza:  8,7  km         Grado di difficolta': facile           Dislivello:  127 m

Altitudine massima: 287 m        Altitudine minima  196 m

Raduno in Piazza Bandini, Colle Val d'Elsa, ore 14,00

Partenza ore 14,10 precise

Rientro previsto ore 17,45

Cenni sul percorso: partiremo  da Abbadia Isola e percorreremo la Via Francigena , che a un certo punto lasceremo per raggiungere Monteriggioni. Da li' scenderemo alla Colonna ed andremo a riprendere la strada che abbiamo fatto all'andata, per tornare al punto di partenza. Quindi percorso semplice, quasi tutto in pianura e pero' molto bello.

Ricordiamo che per partecipare e' necessario prenotarsi contattando Moreno (3387395331) anche su Whatsapp oppure rispondendo a questa e-mail.


Mappa dell'escursione



Profilo


Indicazioni stradali

Villa Cetinale - Personata 22/3/2025

 

Personata
Foto

Distanza:  7,2  km         Grado di difficolta': facile           Dislivello:  170 m

Altitudine massima: 420 m        Altitudine minima  258 m

Raduno in Piazza Bandini, Colle Val d'Elsa, ore 14,00

Partenza ore 14,10 precise

Rientro previsto ore 17,45

Cenni sul percorso: siamo nel comune di Sovicille, nel versante della Montagnola Senese che guarda Siena. Il punto di partenza e' in un ampio spiazzo lungo la SP101, dove parcheggeremo stando attenti a non occupare lo spazio riservato ad un ristorante che si trova li' vicino. Ci sposteremo verso Villa Cetinale, per secoli di proprieta' della famiglia Chigi e qualche decennio fa ceduta ad un signore inglese. La villa comprende un bellissimo giardino, che potremo vedere solo dall'esterno. Proseguiremo poi verso Personata, villaggio medioevale, di cui rimangono poche strutture, peraltro completamente ristrutturate. Da li' risaliremo verso il punto di partenza. Il percorso e' piuttosto agevole, anche se, come si puo' vedere dal profilo, con una salita finale. La zona e' molto bella. Purtroppo anche questa volta le previsioni meteo non sono ottimali. Speriamo in bene.

Ricordiamo che per partecipare e' necessario prenotarsi contattando Moreno (3387395331) anche su Whatsapp oppure rispondendo a questa e-mail.


Mappa dell'escursione



Profilo

Indicazioni stradali

Berignone - Casa al Vento 15/3/2025

 

Riserva naturale di Berignone

Foto

Distanza:  6,5  km         Grado di difficolta': medio           Dislivello:  189 m

Altitudine massima: 435 m        Altitudine minima  245 m

Raduno in Piazza Bandini, Colle Val d'Elsa, ore 14,00

Partenza ore 14,10 precise

Rientro previsto ore 17,30

Cenni sul percorso:  siamo nel versante del bosco di Berignone che guarda Casole d'Elsa. Per raggiungere la partenza, venendo da Colle, dobbiamo arrivare a Casole, proseguire qualche centinaio di metri verso Mensano e prendere il bivio a destra con indicazione Farneta. Piu' sotto comunque vengono riportate le coordinate del punto di partenza. Il percorso, tutto su strada carrabile, ha diversi punti panoramici e tocca anche la diga di Berignone, lago artificiale nel mezzo al bosco. Come si puo' vedere dal profilo, c'e' una salita abbastanza lunga. In compenso, viste le caratteristiche del percorso, non dovremmo trovare fango.

Ricordiamo che per partecipare e' necessario prenotarsi contattando Moreno (3387395331) anche su Whatsapp oppure rispondendo a questa e-mail.


Mappa dell'escursione


Profilo

Indicazioni stradali


Coordinate del punto di partenza




Campiglia - Badia a Coneo 8/3/2025

 

Badia a Coneo
Foto

Distanza:  7,2  km         Grado di difficolta':  facile           Dislivello:  82 m

Altitudine massima:  251 m        Altitudine minima  181 m

Raduno in Piazza Bandini, Colle Val d'Elsa, ore 14,00

Partenza ore 14,10 precise

Rientro previsto ore 17,30

Cenni sul percorso: partiremo dal campo sportivo di Campiglia e, attraverso stradoni e sentieri di campo arriveremo a Badia a Coneo, dove potremo ammirare la bellissima abbazia in stile romanico, risalente piu' o meno all'anno 1000. Da li' prenderemo la via Francigena e poi una deviazione che ci riportera' verso Campiglia. Qualche centinaio di metri prima dell'arrivo, come avevamo accennato nell'e mail precedente,ci fermeremo al capanno della nostra amica Alvara, dove troveremo una tavola imbandita di cenci e dolciumi vari, preparati da lei e dall'altra amica Carmela. Dopo esserci rifocillati e dopo aver doverosamente ringraziato le nostre amiche, proseguiremo verso l'arrivo.. Per questa volta, naturalmente nei limiti del possibile, chi vuol partecipare sarebbe bene che avvisasse entro la giornata di Venerdi', in modo che le nostre amiche si possano regolare meglio sulle quantita' di dolci da preparare.

Ricordiamo che per partecipare e' necessario prenotarsi contattando Moreno (3387395331) anche su Whatsapp oppure rispondendo a questa e-mail.


Mappa dell'escursione


Profilo


Indicazioni stradali


Coordinate punto di partenza